Couple Dancing In front Of A Heart

domenica 22 settembre 2013

I FIORI E IL MATRIMONIO... 1^a parte

L’argomento fiori è uno dei più vasti che possiamo affrontare nell’ambito dell’organizzazione di un matrimonio.  La figura della wedding planner molto spesso è affiancata dai  flower designer, veri e propri artisti del settore, essi sanno tutto sulle tipologie e le stagionalità dei fiori, sanno come far risaltare gli addobbi floreali e tirare fuori il meglio da ciascuna composizione, creando delle vere opere d’arte. Non per questo una wedding planner o i futuri sposi devono essere all’oscuro su alcune nozioni di base che possono essere utili non solo per i matrimoni ma per qualsiasi evento, cena festa in cui si richieda una composizione floreale.
Ecco a voi alcune “dritte” a riguardo:
l’importanza dell’addobbo floreale va di pari passo con il filo conduttore del matrimonio, senza di essi si può dire che un matrimonio sia “spento”, certo ci sono casi eccezionali in cui magari entrambi gli sposi non amano questi tipi di decorazioni, o ci sono delle allergie, in quel caso per forze maggiori si troveranno altre decorazioni ( che affronteremo più avanti in un altro articolo), ma il fiore è il protagonista insieme agli sposi.
Per questo motivo quando si consigliano delle  decorazioni floreali bisogna essere a conoscenza della loro stagionalità, per non rischiare di proporre dei fiori che non sono di stagione e che quindi sarà molto difficile trovare e soprattutto costeranno tanto e il loro uso in una stagione sbagliata porta il rischio che la loro durata sia molto breve.

In Estate principalmente si scelgono colori chiari, perché non attirano il calore e danno una maggior sensazione di luce, apertura e pace. Quindi sicuramente il bianco, i toni del rosa, lilla, azzurro tenue e verde tenue. Tra i fiori più utilizzati sicuramente c’è la rosa,un fiore per eccellenza usato nelle occasioni romantiche, che ha diverse tonalità di colore e diverse varietà. Tra le più importanti abbiamo la “rosa avalanche”, che è una rosa bianca olandese, con una durata molto lunga perché ha moti petali, (per riconoscere se una rosa è fresca essa non deve essere molto aperta, se fosse il contrario vuol dire che ha già qualche giorno). Un'altra molto famosa è la “red naomi”, come dice il nome è una rosa rossa, che sta tornando molto di moda negli ultimi tempi ed ha origine dal Kenya, un'altra rosa rossa dalla qualità altissima è la “freedom”la quale ha un bocciolo molto lungo. Poi possiamo trovare la “rosa illios” dal colore giallo, di origine olandese con molti petali ed è una delle poche varietà di questo colore. Infine la “rosa aqua” anch’essa olandese, dai colori rosa/lilla .vi ho citato alcune tra le varietà più usate per gli allestimenti ma ne esistono davvero un sacco!

Rosa Illios

Red Naomi

Rosa Aqua

Rosa Avalanche

Un altro fiore che viene usato spesso in estate è la gerbera, ha svariate tonalità di colore e una durata molto lunga, si addice molto per i matrimoni “campagnoli”, perché portano quel giusto tocco di allegria e colore. Sboccia all’inizio dell’estate e si usa prevalentemente per gli allestimenti delle location o della cerimonia.
Gerbera lilla

Gerbera arancione
Poi abbiamo il giglio, il quale però ha un odore molto forte e non sempre è appropriato perché a lungo tempo può dare fastidio e inoltre rischia di macchiare. Ha dei fiori molto grandi e il suo colore chiaro richiama alla luce, l’eleganza e la purezza.

Infine abbiamo il girasole, che è il simbolo dell’estate, ideale per un bouquet minimal di un matrimonio agreste,ma anch’esso sconsigliato perché dura davvero poco, deve bere molta acqua e rischia di macchiare.

Giglio

Girasole
 In primavera, ci sono davvero un sacco di fiori che si possono utilizzare e alcuni di essi resistono anche alle temperature estive (ovviamente non sotto i 40 gradi).
Un fiore che negli ultimi anni sta andando molto sono sicuramente i tulipani, con i loro diversi colori e  la loro delicatezza, ha origine turche, ma il maggiore produttore è l’Olanda. È un fiore molto delicato che può essere utilizzato per un matrimonio country-chich.
Centro tavola di Tulipani e Limoni

Bouquet di Tulipani


Poi possiamo consigliare i narcisi ma il suo profumo spesso lo fa scartare,le orchidee che in questi anni stanno andando molto di moda, ci sono diverse tipologie ed è un fiore molto delicato ed elegante, la fresia, l’iris, il mughetto, le rose, le ortensie, il garofano che da un effetto vaporoso e ha un costo contenuto e la peonia che ha una lunga durata e si adatta bene per i bouquet e gli allestimenti.
Garofano

Iris

Mughetto

Orchidea

Peonia


in
autunno, gli allestimenti che si sceglieranno saranno dati dai colori caldi, quali il marrone, l’arancio, il rosso, abbinati al bianco per staccare e dare luce. Molto usata è l’Ortensia che con il suo fiore vaporoso fa un bellissimo effetto ed è molto elegante. Si può giocare con le bacche, i ricci di castagne, i melograni, le rose selvatiche, tutto ciò che ricorda il sotto bosco, quindi anche con legni e rami che servono da decorazione alla composizione.
Centro tavola con Ortensie

Ricci di Castagne e Bacche

Rose selvatiche e Bacche
Infine in Inverno, non dobbiamo pensare che non possiamo sbizzarrirci, perché per fortuna la natura ci offre tanto, si va molto sui colori freddi che danno una sensazione di stabilità, fiducia e dolcezza, quindi i colori del blu e del viola, ma per chi preferisce colori più intensi e caldi si può sempre sfruttare lo stile autunnale delle bacche, dei legni, delle rose selvatiche e gli agrumi come arance, mandarini cinesi e limoni. I fiori che possiamo trovare sono la Vanda  l’anemone,il giacinto e la “stella di Natale”, che si può trovare anche nella versione bianca .per chi vuole osare e i fiori invernali non sono di suo gradimento si possono fare delle originali composizioni con le erbe aromatiche, anch’esse molto utilizzate nei matrimoni estivi all'aperto.
Anemone

Mandarini Cinesi

Vanda
Questi sono solo alcuni dei consigli base che possono essere utili, tornerò molto volentieri a parlare di allestimenti,bouquet e tutto ciò che ruota intorno al mondo dei fiori!!!
Buona lettura
Stefania



martedì 17 settembre 2013

SPOSARSI SU UN VELIERO…ORA E’ POSSIBILE!



Per gli amanti del mare  e delle barche ora è possibile realizzare il loro grande sogno di sposarsi direttamente  sul mare su  un veliero chiamato “LA SIGNORA DEL VENTO”. 
Il veliero nasce in Polonia nel 1962 e per circa trent’anni opera nei mari del nord, successivamente a partire dagli anni ’90 viene impiegato come nave scuola. A partire dal 2006 la S.I.N (società italiana di navigazione) la acquista e la ristruttura tutta capendo che questo veliero dalle grandi potenzialità poteva essere un grande investimento per organizzare crociere personalizzate, eventi e matrimoni.

Lavorano prevalentemente nel porto di Civitavecchia, ma si può richiedere direttamente alla società di trasferire il veliero nella location di preferenza degli sposi, ovviamente questo porterà a costi maggiori per quanto riguarda, carburante e tasse portuali.

Il veliero si può affittare anche per più giorni, e vi è possibile dormire nelle 25 cabine presenti a bordo dell'imbarcazione. Il noleggio di una sola giornata invece è da considerare per solo 8 ore e non 24.

La capacità massima del veliero è di 180 persone ,vi è la possibilità di fare un buffet sul ponte del veliero e cenare all'interno della sala che ospita 130 persone sedute, hanno una cucina interna, ma se gli sposi preferiscono avere un catering esterno è possibile richiederlo, anche per quanto riguarda l'allestimento del veliero e intrattenimenti.

Un’idea molto carina che propongono è quella di far ri-celebrare le nozze dal capitano del veliero in modo che amici e parenti vivano insieme agli sposi l’emozione della cerimonia.

Ovviamente non è un matrimonio low-cost  perché questo tipo di eventi e il noleggio del veliero non è economico, però se si ha la possibilità di realizzare il proprio sogno perché non provarci?!

Vi lascio il sito del veliero così potete sognare un po ad occhi aperti!

a presto
Stefania







martedì 10 settembre 2013

LE FIERE DEGLI SPOSI 2013



Come ben sappiamo in questo periodo ricominciano le fiere degli sposi, qui si possono trovare spunti, fornitori, tendenze per il vostro matrimonio.
È anche una bella occasione per le wedding planner e per chi inizia ad affacciarsi in questo mondo per capire come funziona, conoscere location, servizi, iniziative  riguardo il grande giorno e tutto quello che ruota intorno ad esso.
Per chi sta debuttando è una bella vetrina per capire che tipo di clientela abbiamo davanti, se la nostra zona è “ricca” di coppie che si devono sposare, può essere molto utile fare un sondaggio tra i clienti che parteciperanno alle fiere.

Ora vi metto qui le maggiori fiere che si terranno nelle nostre zone così avrete sottomano tutte le date importanti!

IN LOMBARDIA
  • ·         DOMANI MI SPOSO – GRANGALA (VARESE) 
  • DAL 20 AL 23 SETTEMBRE 2013
  • ·         FOR WEDDING  FIERA MILACITY MILANO      
  • DAL 23 AL 24 NOVEMBRE   2013
  • ·         SPOSAIDEA  Villa Castelbarco, Vaprio D´Adda (MI) 
  •        DAL 26 AL 29 SETTEMBRE 2013
  • ·         SPOSI OGGI  MALPENSA FIERE (VA)              
  • DAL 18 AL 20 OTTOBRE 2013
  • ·         MILANO SPOSI ASSAGO FORUM (MI)              
  • DAL 3 AL 6 OTTOBRE 2013
  • ·         COMO SPOSI   GRAND HOTEL COMO        
  •  DAL 14 AL 15 SETTEMBRE 2013,in questa fiera ci sarà anche un bellissimo flash mobe! Se andate direttamente sul sito vi farà vedere la coreografia da fare!!! http://www.comosposi.it/
  • ·         MACEF  FIERA MILANO                  
  •  DAL 12 AL 15 SETTEMBRE 2013, Questa è una fiera che consiglio alle wedding planner perché qui si possono trovare molte idee per quanto riguarda tessuti, tendenze del nuovo anno per  i nostri allestimenti.

IN PIEMONTE
  • ·         NOZZE DA SOGNO  Foyer Isozaki (Palasport Olimpico), Torino  
  •    DAL 12 AL 13 OTTOBRE 2013
  • ·         IDEA SPOSA Lingotto Fiere, Torino                                         
  • DAL 15 AL 17 NOVEMBRE 2013
  • ·         CUNEO SPOSI Palazzo Bertello a Borgo San Dalmazzo (Cuneo)   
  • DAL  19 AL 20 OTTOBRE 2013

NEL VENETO
  • ·         VERONA SPOSI Hotel Parchi del Garda - Lazise (Verona)  
  • DAL 9 AL 10 NOVEMBRE 2013
  • ·         VICENZA SPOSI Hotel Vergilius di Creazzo, Vicenza          
  • DAL 23 AL 24 NOVEMBRE 2013


IN LIGURIA
SANREMO SPOSI  Palafiori – Sanremo        
DAL 16 AL 17 NOVEMBRE 2013

Per chi ha la possibilità di andare all’estero una delle maggiori fiere che è molto apprezzata per le idee e gli spunti che le wedding planner trovano è THE NATIONAL WEDDING SHOW che si svolgerà Londra dal 27 al 29 settembre 2013!

Spero vi sia utile questo articolo per trovare i vostri prossimi fornitori, idee e perché no wedding planner!
A presto

Ste



lunedì 9 settembre 2013

Le Ultime Tendenze in Fatto di Wedding Cake

Ormai la moda della Wedding Cake è sbarcata e anche con grande successo in Italia, tutte le spose quando si arriva all’argomento torta nuziale precisano che desiderano una bellissima wedding cake decorata che rappresenti e chiuda al meglio il loro matrimonio.
C’è da precisare che la differenza sostanziale tra le nostre torte e quelle americane o londinesi, sta nel fatto che in Italia la produzione per fortuna è ancora molto vicina alla classica pasticceria italiana, perché i prodotti che vengono usati rendono la torta non solo una vera e propria opera d’arte ma è anche commestibile e molto buona!
Fatta questa premessa inoltriamoci nel favoloso mondo delle wedding cake e delle ultime tendenze che segneranno l’anno  2013.
1-      Wedding Cake o Wedding Cup CakeQuest’anno il cup cake sta davvero prendendo piede, non si  sa se sarà una moda passeggiera o se durerà negli anni, una cosa è certa piace molto, è comodo perché ogni invitato ha una sua tortina personalizzata, è elegante e si possono davvero riprodurre un sacco di idee personalizzate che riprenda o il tema del matrimonio o i fiori usati per il ricevimento. Molte spose però pensano che il magico momento del taglio della torta svanisca, ma niente panico il taglio della torta si può fare, basta farsi creare una mini cake che servirà sia per mettere il topper sia per fare il taglio benaugurante, in alternativa nel caso non si volesse la torta, il taglio viene sostituito dal morso di un cupcakes da parte degli sposi che porti fortuna e prosperità agli sposi.


La wedding cake classica è quella che va maggiormente, anche qui possiamo sbizzarrirci con tutte le idee che abbiamo, ovviamente quella che piace e viene utilizzata molto è la classica bianca con dei decori che riprendono i fiori, oppure con delle perline di zucchero ,la scelta sta agli sposi e alla bravura del cake designer  creare il vero capolavoro. Una curiosità sul taglio della torta dicono che una volta avvenuto il taglio e l’assaggio da parte degli sposi, la sposa dovrà consegnare la prima fetta alla suocera, poi al padre alla madre e al suocero, le altre fette ovviamente saranno consegnate dal personale di sala.




-2 lo stile e la sua altezza: in questi anni abbiamo visto piano piano scomparire le torte sul alzate diverse e con più piani quindi più torte, con l’avvento delle wedding cake le torte sono costruite in verticale, la tendenza dall’anno scorso è quella di farle molto alte, è ovvio che bisogna stare attenti nel non cadere nell’eccessivo e quindi non esagerare una via di mezzo sarà il giusto compromesso.
Per quanto riguarda lo stile della torta, troviamo torte nei colori usati per il tema del matrimonio, che riprende i ricami dell’abito della sposa, i fiori vanno tantissimo perché danno eleganza e ricercatezza e molte volte rendono la torta una vera e propria opera d’arte che spiace tagliare e mangiare!
Quest’anno che ritorna un po anche il vintage anni 50/60 ( lo vedremo anche negli abiti da sposa), anche nelle torte si può riproporre con lo stile Chanel, un abbinamento di una torta bianca con dei ricami o delle strisce di stoffa che fanno da contorno con dei fiocchi  nelle colorazione nera, è un abbinamento molto elegante ma ovviamente deve centrare con il tipo di matrimonio che stiamo costruendo.

Infine per chi osa può scegliere di farsi creare la sua wedding cake nei colori del blu/azzurro Tiffany (come sappiamo il blu e scaramantico e dicono che debba essere presente nel matrimonio che sia una giarrettiera, un fiore, un dettaglio in questo caso sarà la torta).Oppure ricreare con dei disegni di cioccolato e pasta di zucchero la propria storia d’amore.





3-topper o non topper?  
La moda non lo vuole ma si sa che a volte le tradizioni sono più forti, diciamo che negli ultimi anni i topper per fortuna sono diventati anche loro moderni, simpatici, che ritraggono diverse situazioni, se proprio non se ne può fare a meno ricorriamo a quest’ultimi appena descritti, altrimenti possiamo richiedere direttamente al cake designer di creare con la pasta di zucchero o fondente il nostro monogramma da inserire sopra la torta, dei personaggi di pasta di zucchero , un fiocco oppure molto chic far scrivere su un piano della torta le nostre iniziali.




4-per chi ama il cioccolato
: infine per gli amanti del cioccolato siete fortunati carissimi futuri sposi, perché abbiamo un sacco di cake designer che non solo farciscono le torte con il cioccolato ma le ricoprono creando dei veri capolavori non solo per il nostro palato ma anche per la nostra vista!


Spero che questo articolo vi abbia dato qualche idea e curiosità sulla scelta della vostra wedding cake, non mi resta che augurarvi una buona scelta!
Stefania

Le Tendenze Dell'abito da Sposa 2013

Ogni sposa il giorno del proprio matrimonio vuole essere una vera e propria principessa, la protagonista assoluta e insieme allo sposo naturalmente da protagonista c’è anche l’abito nuziale.
Le tendenze per l’anno 2013 vedono principalmente due tipologie di spose:

1-la sposa elegante, minimal con un ritorno agli anni ’50 con degli abiti corti non solo usati per le cerimonie con rito civile (negli anni passati il loro uso era protagonista esclusivamente nei matrimoni a rito civile), quest’anno la tendenza è quella di vederli usare soprattutto alle spose che si sposeranno in chiesa, sono stati adattati allo stile del rito religioso e la loro particolarità e i dettagli per impreziosire questi abiti non sono da meno dal classico abito lungo da sposa.
Possono indossarlo tutte le spose che siano alte e magre, che siano piccoline e quindi con un bel tacco slanceranno la figura, sia che siamo con delle forme anzi riprenderemo il prototipo della donna degli anni ’50.
Abbiamo anche un bel vantaggio con questo tipo di abito la comodità nell’indossarlo tutto il giorno e poi perché no potremmo anche riutilizzarlo cambiando gli accessori.
Ovviamente ci possiamo sbizzarrire con copri spalle ricamati in pizzo, cappelli particolari, scarpe gioiello e il mezzo velo, il tutto per rendere la nostra mise impeccabile e perfetta per il grande giorno. Ricordiamoci che gli accessori non vanno mai dimenticati perché completano e danno il nostro tocco unico al nostro abito.











2- la seconda tendenza è quella del ritorno della sposa principessa, quindi abiti bianchi  o sui colori dell’avorio con ampie gonne di tulle e bellissimi corpetti ricamati e impreziositi da pietre o perle.
Diciamo che l’abito da sposa da principessa non è mai tramontato ma negli ultimi anni si era un po accantonato per dare spazio a linee più moderne, minimal e più lineari. Questo tipo di abito è quello che va per la maggiore e troviamo davvero una varietà infinita di modelli dai più classici di Vera Wang e Pronovias a i più particolari e colorati di Aimeè e Blumarine.
Le particolarità che troviamo in queste collezioni sono dove presenti le maniche molto lavorate e particolari, alcuni vestiti con lo spacco vertiginoso e delle decorazioni gioiello sull’abito oppure su una scollatura profonda sulla schiena.

Anche qui se vogliamo seguire lo stile anni ’50 troviamo dei bellissimi vestiti in tafta e seta che ricordano la grande Grace Kelly  in tutta la sua eleganza.






Non dimentichiamo anche lo stile impero, ideale sia per un matrimonio con rito civile (usato molto per i matrimoni sulle spiagge) che per i matrimoni in chiesa con festa serale. Abbiamo modelli monospalla che evocano lo stile delle dee greche, con allacciatura al collo, e a corpetto. Sono molto adattabili per le future spose che vanno all’altare con il pancione.



 







Queste sono solo alcune delle idee che abbiamo visto sulle passerelle per l’anno 2013 ora sta a voi future spose 2013 a scegliere il vostro abito da sogno, quello che appena lo indosserete vi farà emozionare e battere forte il cuore, che sia corto, lungo, decorato o colorato non importa sarà il vostro abito da sposa e lo farete vostro in tutto e per tutto finché morte non vi separi.

Stefania