L’argomento
fiori è uno dei più vasti che possiamo affrontare nell’ambito
dell’organizzazione di un matrimonio. La
figura della wedding planner molto spesso è affiancata dai flower designer, veri e propri artisti del
settore, essi sanno tutto sulle tipologie e le stagionalità dei fiori, sanno
come far risaltare gli addobbi floreali e tirare fuori il meglio da ciascuna
composizione, creando delle vere opere d’arte. Non per questo una wedding
planner o i futuri sposi devono essere all’oscuro su alcune nozioni di base che
possono essere utili non solo per i matrimoni ma per qualsiasi evento, cena
festa in cui si richieda una composizione floreale.
Ecco a voi
alcune “dritte” a riguardo:
l’importanza
dell’addobbo floreale va di pari passo con il filo conduttore del matrimonio,
senza di essi si può dire che un matrimonio sia “spento”, certo ci sono casi
eccezionali in cui magari entrambi gli sposi non amano questi tipi di
decorazioni, o ci sono delle allergie, in quel caso per forze maggiori si
troveranno altre decorazioni ( che affronteremo più avanti in un altro
articolo), ma il fiore è il protagonista insieme agli sposi.
Per questo
motivo quando si consigliano delle
decorazioni floreali bisogna essere a conoscenza della loro
stagionalità, per non rischiare di proporre dei fiori che non sono di stagione
e che quindi sarà molto difficile trovare e soprattutto costeranno tanto e il
loro uso in una stagione sbagliata porta il rischio che la loro durata sia
molto breve.
In Estate
principalmente si scelgono colori chiari, perché non attirano il calore e
danno una maggior sensazione di luce, apertura e pace. Quindi sicuramente il
bianco, i toni del rosa, lilla, azzurro tenue e verde tenue. Tra i fiori più
utilizzati sicuramente c’è la rosa,un fiore per eccellenza usato nelle
occasioni romantiche, che ha diverse tonalità di colore e diverse varietà. Tra
le più importanti abbiamo la “rosa
avalanche”, che è una rosa bianca olandese, con una durata molto lunga
perché ha moti petali, (per riconoscere se una rosa è fresca essa non deve
essere molto aperta, se fosse il contrario vuol dire che ha già qualche
giorno). Un'altra molto famosa è la “red
naomi”, come dice il nome è una rosa rossa, che sta tornando molto di moda
negli ultimi tempi ed ha origine dal Kenya, un'altra rosa rossa dalla qualità
altissima è la “freedom”la quale ha
un bocciolo molto lungo. Poi possiamo trovare la “rosa illios” dal colore giallo, di origine olandese con molti
petali ed è una delle poche varietà di questo colore. Infine la “rosa aqua” anch’essa olandese, dai
colori rosa/lilla .vi ho citato alcune tra le varietà più usate per gli
allestimenti ma ne esistono davvero un sacco!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg9QIf00WONB0wvTxhS8YS4qVys4bHxhxUl9VX0Rb-2DHU73hM8xa3HkWUCbxwIWSoCqIXyvwRFN11Yb7qy9RyM8xlnpEKU9q5NMKFc3ssRZ6XvLJgEnnDeRVH7mr1QW5aesN6KZRl0YhLS/s200/illios+rose.png) |
Rosa Illios |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjbSm3AACJ1cw5AJorsX-6-DXdaS9t5HpShrZPJu-QyIPlipArkF3afl3FXa0ugs7BT5uINF5sdoihwL7Lc1uKHtBTNqRSb_gARBhOTXY5aIkbTBrk-6n5Ua8VtslQqRw6Q3CbE3ZVPjLfs/s200/red+naomi.jpg) |
Red Naomi |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjBdgVwnp5WxwKA9qlN9KK28YBAabddhwkaloqSgwSQaBPhzVJBzlCcRKZfQ85IgeFctsKLF1oFQct9UQOuasg6NxWnMqWfvEoU41rjaER2Hd_0_lyf7SRnj4pMiacUic9LXJOR85i0_Py1/s200/rosa+aqua.jpg) |
Rosa Aqua |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhrSUM76L-cZK5gQiCebFvtAf5essLtniRyqNSdWiGJ-jnJLe7jTG9Kyi3g62sCnouwPG9rIWUak07fwqVsp-52TA9jaXrQBGZRh5pui38t4rmznkTnRM7erIGFjQqGDRG_TZzyyerPOn5H/s200/rosa+avalanche.jpg) |
Rosa Avalanche |
Un altro fiore che viene usato
spesso in estate è la gerbera, ha
svariate tonalità di colore e una durata molto lunga, si addice molto per i
matrimoni “campagnoli”, perché portano quel giusto tocco di allegria e colore.
Sboccia all’inizio dell’estate e si usa prevalentemente per gli allestimenti
delle location o della cerimonia.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg_EoVG2nk_VGD93hARfWRZUj4dEfmR0lY0npHlos6Jubaat5ZMWibnu28Kcf9YZeWJFxJdZaTA1YmwAPy8Bw2Nbz3lMZ4u4shNPI599ZkLmsoakkBfNpzr2aIOnd4lVXEwCgrrkB2075xr/s200/gerbera2.jpg) |
Gerbera lilla |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjsBbW2tI1TvB_635Ef25MFbKspcbeN5eTBGJBO5JxL_NinJQ8Q9j5LbDaNeZan3AnI4-rNaweNleM2xW-OYDtQc_11K0evEcNajC86YSHC1yUPvSnrsywfE_kijhr864TbtY4pSoT2mJVc/s200/gerbera.jpg) |
Gerbera arancione |
Poi abbiamo il giglio, il quale però ha un odore molto forte e non sempre è
appropriato perché a lungo tempo può dare fastidio e inoltre rischia di
macchiare. Ha dei fiori molto grandi e il suo colore chiaro richiama alla luce,
l’eleganza e la purezza.
Infine abbiamo il girasole, che è il simbolo dell’estate, ideale per un bouquet
minimal di un matrimonio agreste,ma anch’esso sconsigliato perché dura davvero
poco, deve bere molta acqua e rischia di macchiare.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhdapH538-tRapeBl1W_9ZMFJtapO4KUhVfOtXbXlaylTMJCSThk1mT5Vsh_WoUGpMpx-azQUQZhQOG4VMmL7QcuLAY2MyszquUS9fwbXMNhQWoIhjZctfPG7dADafaZq4yrghDQHTz-HiR/s200/giglio.jpg) |
Giglio |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEim4xaRxLovKTCB1Df12Y348QQw9lINM2eCG2eRqLcIQ-We-JbDTrnE86djLIHsPj3pKgCwr0HrtPGkW6DrYDYfbF3xnMBW7feXLEmUNGXukt-YzmZa3kPtrDtbv-vwRboLarEdzrTMzY-y/s200/girasole.jpg) |
Girasole |
In primavera,
ci sono davvero un sacco di fiori che si possono utilizzare e alcuni di essi
resistono anche alle temperature estive (ovviamente non sotto i 40 gradi).
Un fiore che negli ultimi anni sta
andando molto sono sicuramente i
tulipani, con i loro diversi colori e
la loro delicatezza, ha origine turche, ma il maggiore produttore è
l’Olanda. È un fiore molto delicato che può essere utilizzato per un matrimonio
country-chich.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjmFBxW2asO4UMfCin27vxp4isCPKfF2l-fvXP4QmkREOGzivOV63bQu3MaofpX9loA-Pv8XLn0YxDc89nrBgDuPX1algode5JoCIQr2btaz2d0a_7cDKt1Lzc4BcDuyHy8dECz5Y6_QR4H/s200/centrotavola-nozze-tulipani-e-limoni.jpg) |
Centro tavola di Tulipani e Limoni |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgYRJNQml2ryQCDaZecjhDt6Yx6vv49m-HofAr89leW9TORDQR9WoGpQzSGz2ZBMbVEEy7vwTw9K9M2HZcGg3Lbf3Im0TTYrQ2mu8vVxYFk6pV-rjZVEJEkA9iEJfVuCO7PeksWfM9_EjbZ/s200/tulipano.jpg) |
Bouquet di Tulipani |
Poi possiamo consigliare i narcisi ma il suo profumo spesso lo fa
scartare,le orchidee che in questi
anni stanno andando molto di moda, ci sono diverse tipologie ed è un fiore
molto delicato ed elegante, la fresia,
l’iris, il mughetto, le rose, le ortensie, il garofano che da un effetto
vaporoso e ha un costo contenuto e la peonia
che ha una lunga durata e si adatta bene per i bouquet e gli allestimenti.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiTOrBrjo44ZMOxYJkVd1p-xvwrlfudGOQLCrcHKMZJdSWt3eCGmMBiwnrrk3-FkrMvMQnkIGb0GfdZzkCROT4TXiuvAl2_haDwZBSmNQWaopfudf0eh9lGn4_6-ZgBi62uEY0JquOlH3Oz/s200/garofano.jpg) |
Garofano |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgXjs1trYb4UWWwmvWShgIwdwXQZWkIYH9BUdNH-2nPu9hr5aZcYdUGHceo99oCFId7mFMyubLn3fv5mVBmyoumj-t50jm7F4hO1FbndR3ERO0AWEvSwP25zImhldZeRauqROhUhuVSOIs6/s200/iris.jpg) |
Iris |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjvyQOorl0owxuAjhRC0I_GFqd2toLHj2Nr3gjwXJe3xbCgTLhI9DPScZcLQGwz8i781jpMXG9RFbVi9BQc5JW22furL25DQ_5YTnJwJn13MiyyYNna-6UBbg5npdAnt703jxrdvEvhffZj/s200/Mughetto.jpg) |
Mughetto |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiNsG7IdWe1NHBVxdce5HyqyMmJ_3JLhAhuTK6Cd4Vua-WE6cOK3s-_ZaN6n7WG8fGNipjBO_Mv98kYgN_GHqNpLfE5r7MbyRKgDeO_PRWGPDjsgSWQak2jGMylP5DKW4gYDaLybnWhbghq/s200/orchidea.jpg) |
Orchidea |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjFF1c41Zo0MRLQZWkbs61VpgF4sfN734TpwVpZSnKYPyq1qJYvjjdLAxtURCZfOaX96i_LbXgQt_kyw5zksimfUPdRLU9pIEmErqKuacQX3K_LZLU_rc2gpOKcm4VCbsj_Ozg6kaEWbzKA/s200/Peonia.jpg) |
Peonia |
in autunno, gli allestimenti che si sceglieranno saranno dati dai
colori caldi, quali il marrone, l’arancio, il rosso, abbinati al bianco per
staccare e dare luce. Molto usata è l’Ortensia
che con il suo fiore vaporoso fa un bellissimo effetto ed è molto elegante.
Si può giocare con le bacche, i ricci di
castagne, i melograni, le rose selvatiche, tutto ciò che ricorda il sotto
bosco, quindi anche con legni e rami che servono da decorazione alla
composizione.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjDjvpe9eM_P4Gr7QigPvhOhMt5dwLngdfyw2Lc-2dvQW6iIgTQDt93wAiI3iuA4wqWGzsZHXRFRDbTVOhDoDRK0EgsqIQJ33sbEVLMCGEqppC1DGlVSlBTR2HBIkA4szggW-d9tnVfpYVT/s200/ortensia.jpg) |
Centro tavola con Ortensie |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhgm8ghWIP0LoDZLBvsXTRtfxnQJ0GwtYcLzm4mau3Yt_06tmPUWhnX8AxTVPtoaF7qxQhkl4q3PyfyemvBUHQtrFD2oIwc6IdyQbmmdkprNPx4AodG09Km1cw1cAfFJrAAtXodeJyDaySn/s200/ricci.jpg) |
Ricci di Castagne e Bacche |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgAq9H3qCQOONcz3zHYmp0vgx_A0i0GSXhp5_XWZcN5XOGsbGDmTnHSI1TOnKDGdbTlLARqI8a23Cod57fkS625hfee6R8mJetmf8XNR1ih6LV0hsM9ORC6TpYR_ega8DdrdLpxAvLphBPs/s200/vintage-wedding.jpg) |
Rose selvatiche e Bacche |
Infine
in Inverno, non dobbiamo pensare che
non possiamo sbizzarrirci, perché per fortuna la natura ci offre tanto, si va
molto sui colori freddi che danno una sensazione di stabilità, fiducia e
dolcezza, quindi i colori del blu e del viola, ma per chi preferisce colori più
intensi e caldi si può sempre sfruttare lo stile autunnale delle bacche, dei
legni, delle rose selvatiche e gli agrumi come arance, mandarini cinesi e
limoni. I fiori che possiamo trovare sono la Vanda l’anemone,il giacinto e la “stella di Natale”, che si può trovare
anche nella versione bianca .per chi vuole osare e i fiori invernali non sono
di suo gradimento si possono fare delle originali composizioni con le erbe
aromatiche, anch’esse molto utilizzate nei matrimoni estivi all'aperto.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi2-8CzEcs5Edwj1QmmO3nLQqVg0bhN8moizLj8aORGyH_ty3TwrkKDACqpysau2T1fJe227TI1e-2se2_g_T8MJ2TLa24_uROEGgiLIIrQmb29vcwxD3O6xE7BCRUIIsTCn1Ef9PBn_rpl/s200/anemone.JPG) |
Anemone |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiZLg32kHORa5qOZVippiWUZBTrnkZswLLu-WgPCX_gK4F-sagL0s7_qEvnhng0fQStr6k1QuCYWsXozS30EOZ_99L6wNsrub1FwrI4PPImyusHdTjGdjWbW0zq_CIO3J5TJHhB167INSy_/s200/mandarinocinese.jpg) |
Mandarini Cinesi |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhycIwhMl7FhtM3pMHPmHjKDhUJnqTD2gOGj52D6eM0GRhrpJI8c7mYp0SSjmtNnBnQaONWPpDXbBU_BVG6XPY_xvEMm8C8G91ofz6Y0CtaX73j742G9lxN9bhrJTGrQKNi6Cgd7XX7aS9S/s200/vanda.JPG) |
Vanda |
Questi
sono solo alcuni dei consigli base che possono essere utili, tornerò molto
volentieri a parlare di allestimenti,bouquet e tutto ciò che ruota intorno al
mondo dei fiori!!!
Buona
lettura
Stefania