Couple Dancing In front Of A Heart

lunedì 9 settembre 2013

Le Ultime Tendenze in Fatto di Wedding Cake

Ormai la moda della Wedding Cake è sbarcata e anche con grande successo in Italia, tutte le spose quando si arriva all’argomento torta nuziale precisano che desiderano una bellissima wedding cake decorata che rappresenti e chiuda al meglio il loro matrimonio.
C’è da precisare che la differenza sostanziale tra le nostre torte e quelle americane o londinesi, sta nel fatto che in Italia la produzione per fortuna è ancora molto vicina alla classica pasticceria italiana, perché i prodotti che vengono usati rendono la torta non solo una vera e propria opera d’arte ma è anche commestibile e molto buona!
Fatta questa premessa inoltriamoci nel favoloso mondo delle wedding cake e delle ultime tendenze che segneranno l’anno  2013.
1-      Wedding Cake o Wedding Cup CakeQuest’anno il cup cake sta davvero prendendo piede, non si  sa se sarà una moda passeggiera o se durerà negli anni, una cosa è certa piace molto, è comodo perché ogni invitato ha una sua tortina personalizzata, è elegante e si possono davvero riprodurre un sacco di idee personalizzate che riprenda o il tema del matrimonio o i fiori usati per il ricevimento. Molte spose però pensano che il magico momento del taglio della torta svanisca, ma niente panico il taglio della torta si può fare, basta farsi creare una mini cake che servirà sia per mettere il topper sia per fare il taglio benaugurante, in alternativa nel caso non si volesse la torta, il taglio viene sostituito dal morso di un cupcakes da parte degli sposi che porti fortuna e prosperità agli sposi.


La wedding cake classica è quella che va maggiormente, anche qui possiamo sbizzarrirci con tutte le idee che abbiamo, ovviamente quella che piace e viene utilizzata molto è la classica bianca con dei decori che riprendono i fiori, oppure con delle perline di zucchero ,la scelta sta agli sposi e alla bravura del cake designer  creare il vero capolavoro. Una curiosità sul taglio della torta dicono che una volta avvenuto il taglio e l’assaggio da parte degli sposi, la sposa dovrà consegnare la prima fetta alla suocera, poi al padre alla madre e al suocero, le altre fette ovviamente saranno consegnate dal personale di sala.




-2 lo stile e la sua altezza: in questi anni abbiamo visto piano piano scomparire le torte sul alzate diverse e con più piani quindi più torte, con l’avvento delle wedding cake le torte sono costruite in verticale, la tendenza dall’anno scorso è quella di farle molto alte, è ovvio che bisogna stare attenti nel non cadere nell’eccessivo e quindi non esagerare una via di mezzo sarà il giusto compromesso.
Per quanto riguarda lo stile della torta, troviamo torte nei colori usati per il tema del matrimonio, che riprende i ricami dell’abito della sposa, i fiori vanno tantissimo perché danno eleganza e ricercatezza e molte volte rendono la torta una vera e propria opera d’arte che spiace tagliare e mangiare!
Quest’anno che ritorna un po anche il vintage anni 50/60 ( lo vedremo anche negli abiti da sposa), anche nelle torte si può riproporre con lo stile Chanel, un abbinamento di una torta bianca con dei ricami o delle strisce di stoffa che fanno da contorno con dei fiocchi  nelle colorazione nera, è un abbinamento molto elegante ma ovviamente deve centrare con il tipo di matrimonio che stiamo costruendo.

Infine per chi osa può scegliere di farsi creare la sua wedding cake nei colori del blu/azzurro Tiffany (come sappiamo il blu e scaramantico e dicono che debba essere presente nel matrimonio che sia una giarrettiera, un fiore, un dettaglio in questo caso sarà la torta).Oppure ricreare con dei disegni di cioccolato e pasta di zucchero la propria storia d’amore.





3-topper o non topper?  
La moda non lo vuole ma si sa che a volte le tradizioni sono più forti, diciamo che negli ultimi anni i topper per fortuna sono diventati anche loro moderni, simpatici, che ritraggono diverse situazioni, se proprio non se ne può fare a meno ricorriamo a quest’ultimi appena descritti, altrimenti possiamo richiedere direttamente al cake designer di creare con la pasta di zucchero o fondente il nostro monogramma da inserire sopra la torta, dei personaggi di pasta di zucchero , un fiocco oppure molto chic far scrivere su un piano della torta le nostre iniziali.




4-per chi ama il cioccolato
: infine per gli amanti del cioccolato siete fortunati carissimi futuri sposi, perché abbiamo un sacco di cake designer che non solo farciscono le torte con il cioccolato ma le ricoprono creando dei veri capolavori non solo per il nostro palato ma anche per la nostra vista!


Spero che questo articolo vi abbia dato qualche idea e curiosità sulla scelta della vostra wedding cake, non mi resta che augurarvi una buona scelta!
Stefania

Nessun commento:

Posta un commento