Couple Dancing In front Of A Heart

sabato 5 ottobre 2013

IL BOUQUET DA SPOSA E LE BOTTONIERE

Eccoci con un nuovo appuntamento riguardo i fiori, oggi parliamo di bouquet e bottoniere. Il bouquet è l’accessorio immancabile nel giorno del vostro matrimonio, ne troviamo di svariate forme ,colori, stili , l’importante è che sappia parlare di voi! E poi abbiamo le bottoniere che sono tutti i fiori che troviamo all'occhiello delle giacche degli uomini “importanti” di famiglia e protagonisti nella giornata delle nozze, che devono essere abbinati al bouquet o agli allestimenti del matrimonio.

Vediamo un po quali saranno le tendenze per il nuovo anno e alcune dritte per avere un bouquet  impeccabile il giorno del matrimonio.

Ci sono svariate forme di bouquet  che vanno dai classici rotondi, aperti ricadenti e con diverse dimensioni a seconda della scelta della sposa ma ci sono alcune semplici regole che vanno rispettate:

  • ·         il bouquet, deve resistere per tutta la giornata, per questo vengono usate delle boccette con dell’acqua per tenere il fiore sempre fresco che ovviamente vengono nascoste con nastri di seta e decorazioni;
  • ·         non deve sporcare l’abito, quindi attenzione sulla scelta del fiore  e inoltre deve adattarsi allo stile della sposa e non essere troppo pesante e ingombrante;
  • ·         proprio perché deve essere “unico” si tende molte volte ad usare dei fiori diversi dalle decorazioni usate per il resto dell’allestimento.

Dette queste dritte passiamo alle forme che troviamo più in uso che sono, il classico bouquet formale/romantico, a forma sferica con una disposizione dei fiori simmetrica, può essere impreziosito con tulle, nastri di seta ,pietre o perle incastonate tra i fiori.


Poi abbiamo quello cascante, è un bouquet particolare, non adatto a tutte le spose, preferibile per le donne alte e con dei vestiti a strascico, formato da fiori di media dimensioni. anch'esso può essere arricchito con decorazioni particolari, l’importante è non cadere nell'eccessività.


Molto di moda negli ultimi tempi è il bouquet accessorio, che può avere diverse forme, dalla classica sfera con un laccetto in seta da tenere al polso, a forma di borsetta, ventaglio o un vero e proprio bracciale ( che io consiglierei come secondo bouquet da tenere durante il ricevimento in modo da avere le mani libere per conversare e abbracciare amici e parenti!). questo tipo di bouquet è consigliato alle spose moderne che amano osare e divertirsi!




Poi troviamo il bouquet A fascio, da portare appoggiato ad un braccio e formato da fiori piuttosto lunghi, molto elegante e formale, ma magari un po’ meno pratico.



Questi sono solo alcuni delle idee più in voga negli ultimi tempi, e per chi vuole osare di più esistono delle vere e proprie opere d’arte fatti con fiori di feltro, tessuti,con dei pendenti, fatti con i lego e per le più golose fatti di caramelle!!!



Dedichiamo una piccola parte anche ai futuri mariti con le bottoniere che saranno i fiori che accompagneranno lo sposo, i testimoni e i papà. Sono delle vere mini-creazioni floreali che daranno un tocco chic e glamour a gli abiti degli uomini, l’ideale sarebbe che la bottoniere fosse in armonia con il bouquet della sposa.




Ultimo consiglio con cui vi lascio è quello di creare un “piccolo bouquet da lancio”, che non deve mancare come rito nei festeggiamenti! In modo che il vostro magnifico bouquet rimarrà per sempre con voi!!!
Alla prossima
Stefania


Nessun commento:

Posta un commento