Ciao a tutti!!!
oggi vi parlerò di musica e matrimonio!!!
L'argomento musica è molto
vasto,infatti farò più approfondimenti nel corso di questi mesi,
anche perché mi riguarda molto da vicino, visto che anche io canto e
so che valore ha la musica, ma questo ve lo racconterò un'altra
volta ;)
L'importanza della scelta dello stile
musicale nel giorno delle nozze è una delle selezioni più
importanti che fanno la differenza e che decidono l'impronta del
nostro matrimonio.
C'è chi preferisce il dj set con
playlist decise direttamente dagli sposi ( approfondiremo il discorso
nei prossimi articoli) e chi preferisce la musica dal vivo.
Oggi approfondiremo il discorso sulla
musica dal vivo, in particolare parleremo di uno stile musicale
ricercato nel minimo dettaglio che riprende le influenze jazz e lo
swing italiano sviluppatosi nel periodo degli anni'40 fino agli anni
'60. Questo tipo di stile musicale lo potete trovare in Francesca De
Mori, che insieme ai suoi musicisti, di solito due, contrabbasso e
chitarra, ripropone le atmosfere di quegli anni, rivisitate in stile
jazz, creando uno spettacolo sempre all'avanguardia che lascerà i
vostri ospiti e voi sposi incantati da questo stile musicale.
Quindi potremo ascoltare “il Pinguino
Innamorato”, “ Baciami Piccina” “Cercando Te” “Summertime”
“Over the Rainbow” “ Blue Moon” “Buonasera Signorina”
oppure le grandi canzoni del cantautorato italiano degli anni 60'
quindi da Mina con “ E Se Domani” a Gino Paoli e tante altre
canzoni di quel periodo che potrete visionare e concordare
direttamente con Francesca.
Questa musica crea l'atmosfera ideale
per aprire il vostro ricevimento con un bel colpo visivo e
acustico,ovviamente se siete alla ricerca di uno spettacolo ricercato
e moderno allo stesso tempo, la certezza è che con Francesca De
Mori, non dovete preoccuparvi e stare in “ansia” sulla riuscita
dell'evento, la sua professionalità e il modo di gestire il palco,
grazie a un percorso di studi che ha fatto e che continua a fare e
alla collaborazione di progetti che unisco l'arte del teatro con la
musica, sono una sua garanzia, ne rimarrete sicuramente soddisfatti!
Ovviamente a seconda delle vostre
esigenze potrete chiedere di suonare solamente una parte del
repertorio che propone Francesca, quindi magari la vostra idea di
matrimonio prevede solo la parte degli anni '40, quindi ci sarà
un'esibizione improntata solo su quel periodo storico e su quello
stile.
Inoltre a seconda del tipo di richieste
fatte da voi sposi oltre alla chitarra e al contrabbasso fissi, che
sono i musicisti con cui Francesca collabora più frequentemente, è
possibile aggiungere al trio la presenza di un pianista e un
saxofonista.
Che dire, questo è solo un breve
assaggio di quello che la musica ci può regalare e dare durante un
ricevimento, oggi ho voluto parlare di questo genere perché l'ho
ascoltato e vissuto dal vivo e so che può davvero fare la
differenza, Francesca è un'artista davvero professionale che mette
tutta la passione che ha per questo lavoro e lo trasmette a chi le
sta intorno. Vi voglio lasciare con una sua citazione “Ho
sempre pensato che quando i bambini si fermano ad ascoltare, la parte
pura di te arriva alle loro piccole anime. Gia', ma che cosa arriva
agli altri quando si canta? Arriva la nostra connessione che e'
connessione di tutto con tutti. Ecco, io canto per sentirmi connessa,
per esprimere, per curare l'intima mia parte libera, così, di
esplorare e di risuonare in altri spazi incontaminati che si
riconoscono”
Per
qualsiasi informazione potete contattarmi direttamente alla mia mail
stefania.paschini@gmail.com
oppure direttamente a quella di Francesca demori23@yahoo.it
oppure direttamente sul suo sito : www.francescademori.jimdo.com
a
presto
Stefania
Nessun commento:
Posta un commento